RILASCIO CONTROLLATO

By CLAUDIA JULIANO

TEST DI AUTOVALUTAZIONE SUL RILASCIO CONTROLLATO


1. I dispositivi a rilascio controllato di farmaco sono usati solo in campo umano

    True

    False

2. Il farmaco disperso in una matrice polimerica può essere rilasciato:

    per diffusione

    per solvatazione

    per erosione

    attraverso tutti e tre questi meccanismi

3. Le forme farmaceutiche a rilascio controllato in cui la velocità di liberazione del farmaco è indipendente dalla concentrazione di quest'ultimo presentano:

    una cinetica di ordine zero

    una cinetica di primo ordine

    una cinetica di secondo ordine

4. Quanti meccanismi generali di erosione polimerica sono noti?

    6

    3

    2

5. Se un dispositivo matriciale a rilascio controllato libera il farmaco per diffusione, la velocità del rilascio

    sarà costante nel tempo

    diminuirà nel tempo

6. Che cosa hanno in comune queste tre forme farmaceutiche commerciali a rilascio controllato: Progestasert, Ocusert, Transderm-Nitro?

    possono essere usate da categorie particolari di pazienti

    sono sistemi di tipo reservoir

    contengono lo stesso principio attivo

7. Nei sistemi a rilascio controllato regolati dalla diffusione attraverso una membrana polimerica, che caratteristiche deve avere questa membrana?

    deve essere insolubile in acqua e di spessore costante

    deve essere fatta di un polimero non costoso e cristallino

    deve avere il giusto grado di porosità

8. Per potere funzionare, una pompa osmotica deve avere una , un nucleo osmoticamente attivo ed un orifizio di uscita.

9. Quale tipo di dispositivo a rilascio controllato può liberare il principio attivo per erosione, diffusione o solvatazione?

    reservoir

    pompa osmotica

    matrice

    sistema transdermico

10. Le pompe osmotiche contengono solo farmaci solidi

    True

    False